È morto Toivo Öhman, leggenda svedese dei tuffi nonché dirigente internazionale di questo sport. Aveva 90 anni. La morte risale al 23 settembre, ma la…
Nel corso dell’annuale congresso europeo (foto Pedro Vasconcelos), tenutosi lo scorso weekend a Funchal, nell’isola portoghese di Madeira, è stata approvata a maggioranza il cambiamento…
Si dovrà aspettare fino all’ultima gara per riuscire a decretare i campioni 2023 delle Red Bull Cliff Diving World Series: dopo dodici vittorie consecutive di…
I tuffatori dalle grandi altezze tornano domani sulla cima dello Stari Most (“Vecchio Ponte”) di Mostar, uno dei ponti più famosi del mondo nonché patrimonio…
Il Consiglio di Direzione (Bureau) della federazione internazionale World Aquatics ha deliberato, in accordo con gli atleti dei sei sport acquatici e del Dipartimento di Integrità (Aquatics Integrity Unit), una serie di stringenti criteri per permettere la partecipazione di atleti di nazionalità russa e bielorussa alle gare internazionali. Su TuffiBlog spieghiamo nel dettaglio questi criteri e cosa significa questa decisione, in particolare, per quanto riguarda i tuffi.
I Campionati Europei giovanili di Rijeka si chiudono con un ultimo, doppio successo: nella giornata conclusiva della manifestazione Elisa Pizzini e Rebecca Ciancaglini ripetono l’accoppiata…
Giornata conclusiva di gare a Rijeka per la nazionale italiana giovanile, impegnata nei Campionati Europei di categoria, con le ultime due eliminatorie Juniores, per provare a rimpinguare un bottino già storico. Elisa Pizzini e Rebecca Ciancaglini hanno passato il turno preliminare dal trampolino 3 metri, Simone Conte e Romano Wang quello dalla piattaforma. Finali a partire dalle 16.30. La cronaca su @tuffiblog!
Ancora due medaglie azzurre nella sesta e penultima giornata di gare a Rijeka per i Campionati Europei giovanili: Matilde Marzetti dalla piattaforma e il duo formato da Elisa Pizzini e Rebecca Ciancaglini nel sincro trampolino aggiungono altre due medaglie d’argento al ricco bottino italiano, arrivato per la prima volta a quattordici medaglie. Domani giornata conclusiva della manifestazione con gli atleti Juniores impegnati nelle ultime specialità.
Si avviano alla conclusione i Campionati Europei giovanili di Rijeka con le ultime eliminatorie individuali riservate alla categoria B (Ragazzi): Nicolò Lintozzi e Raffaele Pelligra…
Storica doppia doppietta azzurra a Rijeka nella quinta giornata dei Campionati Europei giovanili: come ieri, arrivano quattro medaglie, ma la nazionale italiana conquista il massimo possibile a propria disposizione, piazzando due atleti nei primi due posti del podio in entrambe le finali odierne. Matteo Santoro ed Elisa Pizzini sono i campioni europei rispettivamente da 3 metri e da 1 metro, con Matteo Cafiero e Rebecca Ciancaglini che si aggiudicano alle loro spalle le due medaglie d’argento!