Menu Chiudi

AQUA Diving World Cup 2025: Windsor – prima giornata, è Santoro l’unico a passare il turno

Pubblicato il Competitions, Coppa del Mondo, Diving, Gare, Results, Risultati, Tuffi

Si è conclusa da poco la prima giornata di gare in Canada per la seconda tappa della Coppa del Mondo di tuffi: due le eliminatorie in programma, quella maschile dal trampolino con Matteo Santoro e Stefano Belotti, e quella femminile dalla piattaforma con Sarah Jodoin di Maria e Maia Biginelli. Solo Santoro è riuscito a superare il turno preliminare e si è qualificato alla finale di sabato.

Domani a partire dalle 16:00 le altre eliminatorie individuali e la finale della gara a squadre, in streaming su Eurovision Sports.

Percorso decisamente positivo per Matteo Santoro, arrivato molto più deciso e concentrato rispetto alla prova in Messico: per lui nessun errore, sebbene il triplo e mezzo rovesciato e il doppio e mezzo indietro siano stati leggermente scarsi, e qualificazione fortunatamente mai in discussione. Dopo aver sfiorato anche il sesto posto nel corso della gara, conclude all’undicesimo posto – il decimo posto effettivo, vista la presenza di tre atleti cinesi – con il buon punteggio di 386.10 e un margine rassicurante sul tredicesimo; a seconda del suo piazzamento in finale, potrebbe anche riuscire a centrare la Super Final di Beijing.

Gara di tenore opposto quella di Stefano Belotti, purtroppo mai in corsa per il passaggio del turno. Per lui un discreto inizio da gara, ma aveva bisogno di due buoni tuffi – quelli a più alto coefficiente – per rientrare tra i primi dodici; così non è stato, e ha sbagliato sia il triplo e mezzo rovesciato, sia il triplo e mezzo ritornato, chiudendo al ventisettesimo posto – il venticinquesimo effettivo – con 292.35 punti. Belotti potrà provare a qualificarsi per Xi’an solo attraverso la gara sincronizzata.

Tre atleti cinesi ai primi tre posti, con Wang Zongyuan (495 punti netti) e Zheng Jiuyuan (454.30) che eliminano il connazionale Hu Yukang. Passano il turno anche il colombiano Luis Uribe Bermudez, lo statunitense Carson Tyler, il messicano Osmar Olvera Ibarra, il neozelandese Liam Store, il sudcoreano Yi Jaegyeong, i francesi Jules Bouyer e Gwendal Bisch e i britannici Jordan Houlden e Jack Laugher.

 

Prova non positiva invece per le due azzurre dalla piattaforma, che erano state più convincenti nella tappa messicana: Sarah Jodoin di Maria è stata la migliore delle due italiane, ma ha commesso un’imprecisione già a inizio gara con il doppio e mezzo indietro con avvitamento, un tuffo solitamente “di sicurezza”, e ha poi commesso un grave errore sul doppio e mezzo indietro carpiato che ha compromesso le speranze di passaggio del turno. Per la italo-canadese il sedicesimo posto con 263.50 punti, ma con ogni probabilità nonostante la precoce eliminazione dovrebbe riuscire a qualificarsi per la Super Final di Beijing.

Tante piccole imprecisioni per Maia Biginelli, rimasta ai piani bassi della classifica per tutta la gara e lontana dalla possibilità di finale: la piattaformista romana non è apparsa nella miglior forma e l’unico tuffo che ha raggiunto la sufficienza è stato il doppio e mezzo rovesciato. Con 228.85 punti resta al ventunesimo posto, in coda al gruppo, e dice addio alle speranze di Super Final.

Alle spalle delle cinesi Quan Hongchan con 404.15 punti e Chen Yuxi con 376.45 resta in scia la britannica Andrea Spendolini-Sirieix, ottima terza con 357.90 punti. Si qualificano anche la spagnola Ana Carvajal San Miguel, le australiane Ellie Cole e Laura Hingston, le canadesi Kate Miller e Katelyn Fung, le messicane Gabriela Agundez Garcia Alejandra Estudillo Torres, l’americana Anna Lemkin e la britannica Maisie Bond.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share via
Copy link