Bella prova delle trampoliniste azzurre in apertura della seconda giornata della tappa canadese in Coppa del Mondo: a Windsor Chiara Pellacani ed Elisa Pizzini passano agevolmente l’eliminatoria da 3 metri e si qualificano per la finale individuale di domenica. Eliminato anzitempo Riccardo Giovannini dalla piattaforma, nella notte (alle 23.30 ora italiana) la prima finale con il team event.
Prova immacolata per entrambe le azzurre, che non commettono errori e sono apparse piuttosto concentrate, nonostante il percorso di avvicinamento a Windsor non sia stato, almeno logisticamente, dei più felici: entrambe non hanno mai rischiato di essere eliminate, e se Chiara Pellacani ha mostrato quel pizzico di qualità in più portando a casa 302.10 punti e il sesto posto, Elisa Pizzini non è stata da meno e con una prova più che solida si è classificata al nono posto con 286.80 punti. Con l’esclusione di un’atleta cinese dalla classifica per le regole di due tuffatrici finaliste per nazione, Pellacani sale al quinto posto, Pizzini all’ottavo.
Guidano la classifica le cinesi Chen Jia con 345.90 punti e Chen Yiwen con 338.20 punti, in una replica della tappa messicana, eliminando la medaglia d’argento olimpica Chang Yani (quarta): terza piazza per Maddison Keeney con 324.80. Passano il turno anche la svizzera Michelle Heimberg, la giapponese Minami Sayaka, le canadesi Mia Vallee e Amelie Jasmin, l’australiana Alysha Koloi, la britannica Yasmin Harper e la tedesca Jette Mueller.
Purtroppo non una prova positiva per Riccardo Giovannini, unico azzurro in gara nell’eliminatoria dalla piattaforma: troppi gli errori accumulati nella prova odierna per poter aspirare al passaggio in finale, e con il diciannovesimo posto di questa sera (322.70 punti) dice purtroppo addio anche alla qualificazione per la Super Final.
A sorpresa faticano i tuffatori cinesi, e guida la classifica Oleksii Sereda: l’ucraino ha ottenuto 453.80 punti, contro i 443.15 di Cheng Zilong, mentre l’altro cinese Zhu Zifeng è addirittura settimo. Passano il turno anche il giapponese Tamai Rikuto, il campione di Guadalajara Randal Willars Valdez, il tedesco Jaden Eikermann, l’australiano Cassiel Rousseau, i canadesi Benjamin Tessier e Matt Cullen, l’americano Joshua Hedberg, lo spagnolo Jorge Rodriguez e l’uzbeko Igor Myalin.