Menu Chiudi

AQUA Diving World Cup 2025: Guadalajara – solo Jodoin di Maria passa il turno nella prima giornata

Pubblicato il Competitions, Coppa del Mondo, Diving, Gare, Results, Risultati, Tuffi

La prima giornata di gare in Messico per la prima tappa della Coppa del Mondo di tuffi si è disputata tra ieri sera e questa notte: due le eliminatorie in programma, quella maschile dal trampolino con Matteo Santoro e Stefano Belotti, entrambi eliminati, e quella femminile dalla piattaforma con Sarah Jodoin di Maria, unica a passare il turno, e Maia Biginelli.

Le finali si disputeranno sabato: tra stasera e stanotte, invece, le altre due eliminatorie e la finale del team event.

I due trampolinisti azzurri sono stati sorteggiati nella seconda delle due eliminatorie, con Matteo Santoro che ha avuto qualche difficoltà nei suoi tuffi solitamente più “sicuri”, il triplo e mezzo avanti carpiato e il doppio e mezzo avanti con due avvitamenti, nei quali è entrato abbastanza scarso perdendo punti preziosi; più regolare l’inizio di Stefano Belotti, fino al quarto tuffo pienamente in corsa per la qualificazione.

Dopo i due errori, Santoro ha iniziato a rimontare diverse posizioni, ma sarebbe servito un tuffo eccellente per completare l’impresa: così non è stato, e ha chiuso al diciassettesimo posto con 360.25 punti, a soli nove punti e mezzo dal passaggio del turno.  Belotti invece ha sbagliato il tuffo chiave della sua serie, il triplo e mezzo rovesciato raggruppato, un errore che gli è costato molto caro in ottica qualificazione: alla fine per lui la ventitreesima posizione con 334.80 punti.

Guidano la classifica i due tuffatori cinesi, Wang Zongyuan con 505.80 punti e Zheng Jiuyuan con 451.80 punti, davanti al tedesco Moritz Wesemann con 439.50 punti. Si qualificano in finale anche il colombiano Luis Uribe Bermudez, i britannici Jack Laugher (quinto) e Jordan Houlden (settimo), i messicani Juan Celaya Hernandez (sesto) e David Vazquez Cio (ottavo), il russo sotto bandiera neutrale Grigory Ivanov, l’americano Luke Sitz, l’egiziano Mohamed Farouk e il croato Matej Nevescanin. Due eliminazioni eccellenti: la medaglia d’argento olimpica Osmar Olvera Ibarra (terzo messicano in gara) e il campione d’Europa in carica Gwendal Bisch.

 

 

Sorteggiate in prima eliminatoria, invece, le due azzurre dalla piattaforma: ottima partenza per Sarah Jodoin di Maria, addirittura prima dopo metà gara, approfittando degli errori della britannica Spendolini-Sirieix e dell’assenza delle due cinesi, sorteggiate nell’altra eliminatoria. Successivamente due imprecisioni, una sul doppio e mezzo indietro carpiato, l’altra – inaspettatamente – sul tuffo a lei più congeniale, quello dalla verticale: in ogni caso non ha mai rischiato l’eliminazione, anche se chiude un po’ più indietro rispetto alle premesse, al decimo posto con 279.60 punti.

Diciassettesimo posto per Maia Biginelli con 264 punti netti, a poco più di dieci punti dal passaggio del turno. Nessun grave errore per lei ma tante piccole imprecisioni, che le hanno impedito di scalare posizioni: è stata tra le dodici qualificate virtuali solo alla fine della terza rotazione. A differenza degli altri azzurri, per lei era l’unica gara in programma, perciò avrà modo di rifarsi soltanto tra una settimana, alla seconda tappa in Canada.

Anche in questo caso guidano la classifica provvisoria le due atlete cinesi, più imprendibili che mai in questa specialità: la bicampionessa olimpica Quan Hongchan primeggia con 390.40 punti, la sua compagna Chen Yuxi è seconda a 373.65 punti, la migliore delle “terrestri” è la messicana Alejandra Estudillo Torres, autrice del tuffo più difficile di questa gara il doppio e mezzo indietro con due avvitamenti e mezzo da 3.6 di difficoltà, con “solo” 325.35 punti!

Qualificate anche la tedesca Pauline Pfeif, la statunitense Daryn Wright, l’altra messicana Gabriela Agundez Garcia, la britannica Andrea Spendolini-Sirieix, la canadese Kate Miller, le australiane Laura Hingston ed Ellie Cole, e la spagnola Valeria Antolino Pacheco.

 

Share via
Copy link