I Campionati Europei di tuffi 2025 di Antalya si aprono subito con una medaglia azzurra: nella gara a squadre miste (Team Event) la formazione azzurra, formata da Chiara Pellacani, Matteo Santoro, Sarah Jodoin di Maria e Riccardo Giovannini dà prova di resilienza e si aggiudica il bronzo alle spalle di Ucraina e Germania.
Domani si entra nel vivo delle gare con l’eliminatoria femminile dal trampolino 1 metro (in gara Chiara Pellacani ed Elena Bertocchi) e il sincro misto trampolino con il duo Pellacani-Santoro.
Inizio in salita per la squadra azzurra, con un discreto tuffo di Chiara Pellacani sul triplo e mezzo avanti carpiato (60.45 punti) ma con il successivo errore di Matteo Santoro sul triplo e mezzo rovesciato, molto alto ma troppo stretto in parabola e di conseguenza troppo vicino al trampolino (42 punti). I due azzurri hanno poi recuperato alla grande con il doppio e mezzo ritornato carpiato nel sincro musto, sfruttando il loro vantaggio dato da esperienza e affiatamento, ottenendo tutti 7.5 e 67.50 punti.
La prima parte di gara ha visto anche l’uscita anticipata dalla gara di Gran Bretagna (tuffo nullo per Amy Rollinson in apertura di gara) e Spagna (due errori individuali dai trampolini).
Decisamente migliore il tuffo individuale di Sarah Jodoin di Maria, il doppio indietro dalla verticale con avvitamento che le è molto congeniale (64 punti); il triplo e mezzo indietro raggruppato di Riccardo Giovannini era un po’ scarso, ma i 54.45 punti sono bastati per sorpassare i polacchi prima dell’ultimo tuffo. Si chiude in bellezza con il sincro misto dalla piattaforma, il doppio e mezzo indietro con avvitamento: 72 punti per Giovannini e Jodoin di Maria, più che sufficienti per blindare il bronzo con 360.40 punti!
La corsa a due per l’oro ha visto prevalere l’Ucraina sul filo di lana, con un paio di sorpassi e controsorpassi: 407.20 punti per Kseniia Bailo, Kirill Boliukh, Sofiia Lyskun e Oleksii Sereda, contro i 400.60 punti della Germania rappresentata da Lena Hentschel, Moritz Wesemann, Pauline Pfeif e Ole Rosler.