Menu Chiudi

European Aquatics Diving Championships Antalya 2025 – la nazionale italiana, il programma, come seguire le gare

Pubblicato il Campionati Europei, Competitions, Convocazioni, Diving, Gare, Programmi gare, Tuffi

Dal 22 al 28 maggio si terranno al Gloria Sports Center di Antalya gli European Aquatics Diving Championships, massima competizione continentale di tuffi che si tiene negli anni dispari post-olimpici. Con gli ormai imminenti Campionati Mondiali di Singapore 2025, le cui gare di tuffi si terranno a partire da fine luglio, la federazione e il direttore tecnico Oscar Bertone hanno deciso di schierare la migliore formazione possibile in entrambi gli appuntamenti, quella ottenuta dalle selezioni nazionali.

Saranno nove i convocati in nazionale: Elena Bertocchi (CS Esercito/Canottieri Milano), Simone Conte (Marina Militare/M.R. Sport), Riccardo Giovannini (Fiamme Oro), Sarah Jodoin di Maria (Marina Militare/M.R. Sport), Lorenzo Marsaglia (Marina Militare/Circolo Canottieri Aniene), Chiara Pellacani (Fiamme Gialle/M.R. Sport), Elisa Pizzini (Fiamme Gialle/Circolo Canottieri Aniene), Matteo Santoro (Marina Militare/M.R. Sport) e Giovanni Tocci (CS Esercito/AQA Cosenza).

È una nazionale solida, che mantiene l’ossatura della squadra protagonista delle ultime uscite mondiali e dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, cui si aggiungono due atleti giovani ma già “certezza” come Santoro e Pizzini e che vede il debutto di Conte a 17 anni nelle gare da 10 metri individuale e sincronizzata.

Gli azzurri saranno seguiti dallo staff tecnico formato dal DT Bertone, dai tecnici Francesco Dell’Uomo, Tommaso Marconi e Benedetta Molaioli, dal medico Matteo Catananti e dal fisioterapista Maurizio Zaia; il giudice italiano al seguito è Gianclaudio Calderara.

La RAI ha acquisito i diritti della manifestazione ma non trasmetterà le eliminatorie e non manderà neppure le gare in diretta nella prima parte della settimana, a causa della concomitanza con altri eventi sportivi (tra cui il Giro d’Italia di ciclismo); le trasmissioni da giovedì a domenica saranno dunque esclusivamente in streaming su RaiSport Play 1 e in differita in TV, mentre le finali di lunedì, martedì e mercoledì saranno in diretta. Il canale dedicato è quello di RaiSport HD.

Non dobbiamo comunque disperare: le gare eventualmente non trasmesse dalla Rai saranno mandate in onda dalla piattaforma gratuita Eurovision Sports (richiede registrazione), che potrebbe essere visibile anche in occasione delle finali ed è in ogni caso visibile dall’estero a meno che la rete nazionale del paese in questione non abbia a sua volta preso i diritti televisivi. Ci sarà anche il livescore, disponibile nella barra evento di TuffiBlog a partire da giovedì mattina.

Ecco il programma gare, con gli orari italiani dato che Antalya è un’ora avanti rispetto a noi:

Giovedì 22 maggio
16.15: Mixed Team Event – Giovannini, Jodoin di Maria, Pellacani, Santoro (diretta streaming su RaiSport Play 1, differita Rai Sport giovedì 22 maggio alle 22.45)

Venerdì 23 maggio
9.00: Eliminatoria trampolino 1 metro donne – Bertocchi, Pellacani
14.30: Finale trampolino sincronizzato misto – Pellacani/Santoro (diretta streaming su RaiSport Play 1differita Rai Sport sabato 24 maggio alle 7.30)
16.15: Finale trampolino 1 metro donne (diretta streaming su RaiSport Play 1differita Rai Sport sabato 24 maggio alle 8.10)

Sabato 24 maggio
9.00: Eliminatoria piattaforma donne – Jodoin di Maria
14.30: Finale trampolino sincronizzato uomini – Marsaglia/Tocci (diretta streaming su RaiSport Play 1differita Rai Sport domenica 25 maggio alle 7.30)
16.15: Finale piattaforma donne (diretta streaming su RaiSport Play 1differita Rai Sport domenica 25 maggio alle 8.30)

Domenica 25 maggio
9.00: Eliminatoria piattaforma uomini – Conte, Giovannini
14.30: Finale trampolino sincronizzato donne – Pellacani/Pizzini (diretta streaming su RaiSport Play 1differita Rai Sport lunedì 26 maggio alle 7.30)
16.15: Finale piattaforma uomini (diretta streaming su RaiSport Play 1differita Rai Sport lunedì 26 maggio alle 8.20)

Lunedì 26 maggio
9.00: Eliminatoria trampolino 1 metro uomini – Marsaglia, Tocci
14.30: Finale piattaforma sincronizzata mista – Giovannini/Jodoin di Maria (diretta TV e streaming Rai Sport)
16.15: Finale trampolino 1 metro uomini (diretta TV e streaming Rai Sport)

Martedì 27 maggio
9.00: Eliminatoria trampolino 3 metri donne – Pellacani, Pizzini
14.30: Finale piattaforma sincronizzata uomini – Conte/Giovannini (diretta TV e streaming Rai Sport)
16.15: Finale trampolino 3 metri donne (diretta TV e streaming Rai Sport)

Mercoledì 28 maggio
9.00: Eliminatoria trampolino 3 metri uomini – Santoro, Tocci
14.30: Finale piattaforma sincronizzata donne – nessuna coppia italiana (diretta TV e streaming Rai Sport)
16.15: Finale trampolino 3 metri uomini (diretta TV e streaming Rai Sport)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share via
Copy link