Menu Chiudi

Red Bull Cliff Diving World Series: Bosnia – Mostar è già decisiva! PROGRAMMA e STREAMING

Pubblicato il Cliff Diving, Competitions, Diving, Gare, Grandi Altezze, High Diving, Programmi gare, Tuffi

Da oggi a sabato 6 settembre le Red Bull Cliff Diving World Series prevedono la terza delle quattro tappe di questa stagione: la “classica” di Mostar, in Bosnia ed Erzegovina, rischia di essere già decisiva per l’assegnazione del trofeo King Kahehili 2025 – con una vittoria, Rhiannan Iffland diventa imprendibile da parte delle sue inseguitrici, mentre il testa a testa maschile può assottigliarsi di colpo con qualche risultato a sorpresa. Dopo il round obbligatorio Andrea Barnaba in testa, Elisa Cosetti e Davide Baraldi sesti. (Foto: Red Bull Content Pool)

Anche quest’anno, la tappa ha preso il via questo pomeriggio con una serie inaugurale di tuffi obbligatori direttamente dal ponte, in omaggio alla tradizione secolare di Mostar. Il Ponte Vecchio, simbolo nazionale raffigurato sulla bandiera e sullo stemma della città, vede dal 2022 l’installazione di una piattaforma permanente proprio per il cliff diving.

L’australiana Rhiannan Iffland continua a scrivere la storia: dopo il quinto titolo mondiale consecutivo vinto a Singapore, alle World Series punta al 44º successo in 54 gare, alla vigilia del suo  compleanno, e metterebbe una pietra tombale per la conquista del nono titolo Red Bull consecutivo. Con l’assenza di Molly Carlson, la sfida per impedirle una vittoria anticipata ricade sull’altra canadese e vicecampionessa del mondo Simone Leathead, sull’americana Kaylea Arnett e sulla giovane rivelazione ucraina Nelli Chukanivska, le inseguitrici più vicine in classifica. A rappresentare l’Italia in campo femminile ci sarà la permanent diver Elisa Cosetti, ormai presenza stabile tra le protagoniste della disciplina.

Tra gli uomini, i riflettori sono puntati su Carlos Gimeno, reduce dal successo di Polignano e che proprio a Mostar ha ottenuto la sua prima vittoria in carriera, e sul neo campione mondiale in carica James Lichtenstein: lo spagnolo e l’americano dovranno affrontare una concorrenza di altissimo livello, guidata dal leader della classifica generale Gary Hunt e al secondo in classifica, il messicano Jonathan Paredes, nonché su una vecchia volpe come Constantin Popovici. Al fianco dei big internazionali, l’Italia potrà contare sul permanent diver Andrea Barnaba e sulla wildcard Davide Baraldi, mentre sono assenti tre “titolari”: Aidan Heslop (che salta l’intera stagione per un’ernia discale) e i messicani Sergio Guzman e Yolotl Martinez.

La giornata di oggi ha visto proprio Barnaba guidare la classifica con 68.90 punti, appaiato con Gimeno; Paredes e Hunt sono terzi a 67.60 punti, mentre Baraldi è sesto con 63.70 punti. Nessuno ha commesso particolari errori, a parte Catalin Preda che ha una quindicina di punti di ritardo dalla vetta. In campo femminile guida l’americana Lisa Faulkner con 67.60 punti davanti a un terzetto a quota 66.30 punti costituito dalla Iffland, da Xantheia Pennisi e da Maria Paula Quintero. Sesta Cosetti con 62.40 punti, in difficoltà la Leathead con “solo” 45.50 punti. Possiamo rivedere il round degli obbligatori qui:

Le gare di venerdì e di sabato avranno due streaming dedicati: domani si disputeranno l’obbligatorio intermedio e il primo libero, sabato il libero di finale.

Venerdì 5 settembre
14.00: Round 2 femminile
14.30: Round 2 maschile
15.05: Round 3 femminile
15.35: Round 3 maschile

Sabato 6 settembre
16.35: Round 4 femminile
17.25: Round 4 maschile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share via
Copy link