Menu Chiudi

World Aquatics High Diving World Cup 2025: la conferma di Iffland e Lichtenstein

Pubblicato il Cliff Diving, Competitions, Coppa del Mondo, Diving, Gare, Grandi Altezze, High Diving, Results, Risultati, Tuffi

La prima edizione della World Aquatics High Diving World Cup in Sardegna, in collaborazione con Marmeeting, ha visto i campioni mondiali di Singapore conquistare la vittoria anche nell’italianissima cornice di Porto Flavia: Rhiannan Iffland James Lichtenstein si aggiudicano infatti la Coppa del Mondo, la prima con una gara da dominatrice, il secondo all’ultimo respiro dopo una volata a quattro. (Tutte le foto: World Aquatics)

La gara femminile è stata senza storia per quanto riguarda la medaglia d’oro: Rhiannan Iffland non ha mollato un centimetro, ottenendo un punteggio quasi identico a quello dei Campionati Mondiali di Singapore (soltanto tre punti in meno: 356.05 punti contro i 359.25 della finale mondiale) e dimostrando ancora una volta che in questo momento storico batterla richiede davvero uno sforzo sovrumano. Già in forte vantaggio dopo i tuffi di sabato, ha ottenuto tre 9 nell’obbligatorio intermedio e tre 8.5 nel libero conclusivo, blindando l’ennesimo oro della sua carriera.

L’argento è andato, in maniera altrettanto netta, all’americana Kaylea Arnett: forte del suo alto coefficiente del suo secondo libero e approfittando delle incertezze di ieri di Molly Carlson e di quelle di oggi di Lisa Faulkner, ha messo al sicuro la seconda posizione con 324.45 punti. Il bronzo è appannaggio proprio della Carlson, che riesce nella rimonta e con 302 punti recupera risultato e, forse, un po’ di fiducia in se stessa.

 

 

Quantomai incerta invece la gara maschile, che dopo il primo tuffo di oggi – l’obbligatorio intermedio – vedeva sì in testa Gary Hunt, ma con il francese, James Lichtenstein, Constantin Popovici e Carlos Gimeno tutti racchiusi in otto punti, un margine ridottissimo in una gara dove i coefficienti altissimi possono far ottenere anche 130 – 140 punti!

I tre medagliati hanno effettivamente sfoderato dei tuffi sensazionali nel round di finale, sorpassandosi a vicenda: 135 punti per Gimeno, bronzo con 399.75 punti, ma 138 per Popovici, che ottiene l’argento con 406.20 punti, e addirittura 143 per Lichtenstein, che ancora una volta in stagione vince grazie al suo quintuplo salto mortale indietro, conquistando l’oro con 411.30 punti. “Soltanto” cento i punti per Hunt nel tuffo conclusivo di oggi, che gli valgono il legno ai piedi del podio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share via
Copy link