Una sola specialità con tuffatori azzurri nella terza giornata delle Universiadi Rhine-Ruhr 2025, che vede le gare di tuffi alla SSE Europasportpark di Berlino: nella finale dalla piattaforma entrambi gli italiani si migliorano rispetto all’eliminatoria, con il bel quinto posto di Francesco Casalini e il buon ottavo posto di Julian Verzotto.
I due azzurri gareggeranno nuovamente domani, nella finale sincronizzata alle 13.50; alle 11.50, spazio per l’eliminatoria da 3 metri per Matilde Borello ed Elettra Neroni, che tornano in vasca dopo la prova sincronizzata di ieri.
Partenza solida per Francesco Casalini, nono dopo l’eliminatoria: i primi tuffi sono stati ben eseguiti e a metà gara la classifica lo vedeva al quarto posto, dietro agli atleti poi saliti sul podio. Purtroppo ha commesso un errore sul tuffo più difficile del suo programma, il triplo indietro dalla verticale, un po’ lento in rotazione e concluso quindi prima di poter entrare perpendicolare in acqua, ma ha compensato molto bene eseguendo un eccellente doppio e mezzo rovesciato nella rotazione immediatamente successiva, con ben tre “9” di cui uno valido per il punteggio. Alla fine ha pagato quindi l’errore perdendo una sola posizione, e assestandosi al quinto posto con 383.85 punti.
Una buona prova anche per Julian Verzotto, che partiva dall’undicesimo posto in eliminatoria, con la prima parte di gara molto positiva e chiusa poco sotto quota 200 punti; nella seconda parte le entrate sono state meno pulite, in particolare sui tripli e mezzo indietro e ritornato, anche se non ha commesso errori veri e propri. Dal quinto posto di metà gara è scivolato così fino all’ottavo posto con 358.45 punti.
Si conferma il podio di ieri e quindi la doppietta cinese nella specialità a loro più congeniale: Zheng Junzhi la spunta con 455.10 punti contro i 448.70 del connazionale Mo Yonghua, mentre il sudcoreano Kim Yeongtaek conquista il bronzo con 434.40 punti, dopo aver insidiato nel corso della gara gli stessi cinesi (era infatti primo a metà gara).