Menu Chiudi

Gran Premio Atleti Azzurri d’Italia: i risultati del venerdì pomeriggio

Pubblicato il Atleti Azzurri, Competitions, Diving, Esordienti, Gare, Giovanile, Results, Risultati, Tuffi

Ben sei le finali di questo lungo e intenso pomeriggio a Roma per il Gran Premio Atleti Azzurri d’Italia: in questa seconda giornata di gare, infatti, tutte le categorie hanno disputato una finale di specialità.

Ad aprire la sessione pomeridiana è stata l’eliminatoria femminile Juniores dal trampolino 3 metri: Giorgia De Sanctis (Fiamme Oro), l’atleta più esperta del gruppo, si è portata nettamente in testa con 410 punti netti, davanti a Viola Bellato (CUS Bergamo) con 362.70 punti e a Marianna Cannone (US Triestina Nuoto) con 360.70 punti.

Hanno avuto accesso alla finale anche Ilaria Cambria (Bolzano Nuoto), Sofia Conte (M.R. Sport), Stella Ranieri (Buonconsiglio Nuoto), Lodovica Castellacci (US Triestina Nuoto) e Anja Fiorani (Dibiasi).

 

A seguire sono iniziate le finali per le categorie Ragazzi e Juniores, a partire dalla finale femminile Ragazze dalla piattaforma, iniziata subito con una novità: Giulia Piceni (CUS Bergamo) si è ritirata, lasciando spazio alla nona classificata dell’eliminatoria, Elena Quadrelli (US Triestina Nuoto).

Questa volta Giorgia Tasca (Bergamo Tuffi) non ha commesso errori e si è aggiudicata la medaglia d’oro con 259.35 punti. La competizione è stata tuttavia piuttosto serrata: Desiree Pelligra (M.R. Sport) ha conquistato l’argento con 249.40 punti, mentre Ayrin Zoch (US Triestina Nuoto), con 246.90 punti, si è messa al collo la medaglia di bronzo.

 

Nella finale maschile Ragazzi dal trampolino 3 metri conferme per Marco Valenti (Fiamme Oro), vincitore con 409.75 punti, e per Lorenzo Menis (US Triestina Nuoto), che consolida il terzo posto del mattino con 373.95 punti: tra di loro si incunea però Filippo Di Lullo (Canottieri Aniene), autore di un’ottima prova, che con 378.95 punti ottiene la medaglia d’argento.

 

Vittoria più che netta anche per Valerio Mosca (Marina Militare/M.R. Sport), vincitore della finale maschile Juniores dal trampolino 1 metro con un punteggio simile a quello del mattino: per lui 468.90 punti, con un ampio vantaggio sul suo compagno di sincro Simone Conte (Marina Militare/M.R. Sport), argento con 430.35 punti. Bella prova per Stefano Ferraro (AQA Cosenza) che sale sul podio con 422.40 punti, dopo essere rientrato tra i migliori otto questa mattina per appena cinque centesimi.

 

Valori confermati nella finale femminile Juniores dal trampolino 3 metri: si conferma nettamente in testa Giorgia De Sanctis (Fiamme Oro), con 380.85 punti, mentre in seconda posizione c’è nuovamente Viola Bellato (CUS Bergamo) con 349.50 punti e Marianna Cannone (US Triestina Nuoto) ha amministrato il “tesoretto” degli obbligatori tenendo la medaglia di bronzo con 331.70 punti.

 

A concludere la lunghissima giornata di gare, altre due finali per la categoria Esordienti C1, disputate in contemporanea. In quella maschile dalla piattaforma, seconda medaglia d’oro per Tommaso Scaramucci (M.R. Sport) con 270.35 punti, con netto margine su Francesco Pellegrini (Canottieri Aniene) con 249.30 punti; Zeno Adami (US Triestina Nuoto) è bravo ad approfittare degli errori dei suoi avversari e sale sul podio con 206.95 punti.

 

Piuttosto tirata invece la finale femminile dal trampolino 1 metro, con il podio racchiuso in meno di dieci punti: vittoria per Emma Di Pietro Martinelli (Dibiasi) con 236.85 punti, mentre la medaglia d’argento va a Greta Petrungaro (M.R. Sport) con 231.50 punti e quella di bronzo alla sua compagna di squadra Maria Flora Ballico (M.R. Sport) con 227.45 punti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share via
Copy link