Menu Chiudi

AQUA Singapore 2025: azzurri ok nella prima giornata di grandi altezze

Pubblicato il Campionati Mondiali, Cliff Diving, Competitions, Diving, Gare, Grandi Altezze, High Diving, Results, Risultati, Tuffi

Si conclude a Palawan, nell’isola di Sentosa a Singapore la prima giornata per i tuffi dalle grandi altezze ai World Aquatics Championships 2025: i tre azzurri Elisa Cosetti, Andrea Barnaba e Davide Baraldi hanno fatto il proprio esordio nelle rispettive gare e sono tutti in piena corsa per la qualificazione in finale. Domani a partire dalle 5 la seconda giornata: solo i migliori quattordici accederanno ai round di finale per le medaglie.

Sedici le tuffatrici al via nella gara da 20 metri, con l’azzurra Elisa Cosetti a rappresentare l’Italia: per lei un buon obbligatorio, il salto mortale rovesciato nelle tre posizioni (in cui si mostra la carpiatura, la raggruppatura e la posizione tesa nel corso di tutta la fase aerea), con 57.20 punti e una media dei voti superiore al 7. Meno buono il primo libero, il triplo avanti con barani, nel corso del quale la sua rotazione è apparsa un po’ lenta portandola a entrare non in verticale e anzi decisamente scarsa, ottenendo 45.90 punti.

Cosetti si ferma così al dodicesimo posto dopo questa prima giornata, con 103.10 punti. Ma nulla è perduto: i voti dei liberi delle finaliste verranno scartati dopo la seconda giornata, e quindi questo errore sarà “indolore” se l’azzurra riuscirà a rientrare in finale.

A guidare la classifica sono, senza troppe sorprese, le due favorite della vigilia – la pluricampionessa in carica, Rhiannan Iffland, e la sua sfidante principale Molly Carlson: l’australiana è in testa a quota 169.50 punti, con la canadese che la tallona con 165.80 punti. A sorpresa al terzo posto, di pochissimo, c’è la colombiana Maria Paula Quintero, che con 146.10 punti è riuscita a restare davanti al terzetto delle americane Kaylea ArnettMaya Kelly e Meili Carpenter.

Ci saranno solo due eliminazioni in questa gara al termine della seconda giornata: la prima sembra essere la danese Bornebusch, già in forte difficoltà anche a causa del suo programma con coefficienti di difficoltà più bassi, mentre – salvo ritiri – Cosetti dovrà fare uno sforzo per tirarsi fuori dalla lotta per evitare la seconda eliminazione, che vede al momento coinvolte lei, la tedesca Schmidbauer, la svizzera Herculano e la messicana Aguilar Tovar.

 

A seguire l’ eliminatoria maschile, con ventitré atleti in gara da 27 metri e una competizione inevitabilmente molto più accesa. I due azzurri in gara, Andrea Barnaba e Davide Baraldi, hanno ben figurato e hanno accumulato un buon bottino di punti in vista della giornata decisiva di domani.

Ottima la gara di Barnaba, con un rovesciato nelle tre posizioni da 68.60 punti (due 8 e un 8.5 i voti validi) e un triplo salto mortale ritornato carpiato con barani eccellente, che ha sfiorato la perfezione: 106.40 i punti per lui, frutto di due 9.5 e un 9, e un piazzamento provvisorio all’ottavo posto con 175 punti netti.

Bene anche Baraldi, dodicesimo con 160 punti netti: 61.60 i punti ottenuti con l’obbligatorio rovesciato nelle tre posizioni, mentre il quadruplo avanti carpiato con barani da 8 – un tuffo inserito di recente – gli vale 98.40 punti. Il quindicesimo è a oltre 25 punti di distacco, un vantaggio notevole ma non rassicurante in una disciplina dove i punteggi altissimi sono la norma.

La lotta per le medaglie si annuncia davvero serratissima: la sfida tra gli atleti più in forma nell’ultimo anno è partita subito alla grande, con lo spagnolo Carlos Gimeno in testa con 218.40 punti davanti al rumeno Constantin Popovici con 216.50 punti e all’americano James Lichtenstein con 212.80 punti. Soltanto quarto Gary Hunt, ma il campionissimo francese non è a grande distanza dal terzetto di testa, mentre sono in difficoltà, mentre il resto dei pronostici è più o meno rispettato con i big tutti in posizione utile per la qualificazione, a eccezione dell’armeno Fedotov.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share via
Copy link