Menu Chiudi

Rip-It: i qualificati ai Campionati di Categoria estivi!

Pubblicato il Atleti, Categoria, Competitions, Results, Rip-It, Risultati, Tuffi

Sarà lo Stadio del Nuoto di Roma a ospitare quest’anno i Campionati Italiani di Categoria estivi, penultima competizione nazionale dell’anno prima degli Assoluti di inizio agosto, riservata alle categorie ategorie Senior, Junior e Ragazzi. Le varie prove di qualificazione indoor sono ormai terminate, perciò è ora della nostra rubrica Rip-It!, che riepilogherà per voi la situazione!

Come da regolamento federale, per ciascuna specialità prenderanno parte i migliori dodici atleti della categoria Senior in base alla somma dei due migliori punteggi di classifica ottenuti nel corso dell’intera stagione. Le gare disputate dai Senior sono: il Trofeo di Natale (gara di Categoria, finale diretta), i Campionati di Categoria indoor (gara di Categoria, finale diretta), Coppa Parigi 2024 (gara Assoluta, con eliminatoria, semifinale e finale) e i Campionati Assoluti invernali (gara Assoluta, con eliminatoria e finale).

Va detto che non saranno questi gli effettivi partecipanti: al netto di rinunce e infortuni, infatti, sappiamo già che saranno assenti gli atleti partecipanti ai Campionati Mondiali di Singapore (Bertocchi, Jodoin di Maria, Pellacani, Pizzini, Giovannini, Marsaglia, Santoro e Tocci), così come non ci sarà Conte nella categoria Juniores. Anche gli atleti partecipanti alle Universiadi di Berlino potrebbero decidere di “saltare il turno”: la competizione terminerà due giorni prima dei Campionati di Categoria.

 

Per quanto riguarda le categorie Junior e Ragazzi, si prendono in considerazione i due migliori punteggi sulle tre prove disputate: il Trofeo di Natale, i Campionati di Categoria indoor e la finale del Gran Premio Atleti Azzurri d’Italia. A passare il turno sono i migliori sedici delle classifiche di ciascuna specialità.

Le classifiche valgono anche per la premiazione dei migliori due atleti per specialità per il Gran Premio Atleti Azzurri d’Italia, che riceveranno un premio di incentivazione. Per la categoria Juniores, si tratta di: Giorgia De Sanctis (Fiamme Oro), prima classificata da 1 metro e da 3 metri; Matilde Marzetti (Canottieri Aniene), prima dalla piattaforma; Viola Bellato (CUS Bergamo), seconda in tutte e tre le specialità; Valerio Mosca (Marina Militare/M.R. Sport), primo classificato da 1 metro e 3 metri; Simone Conte (Marina Militare/M.R. Sport), primo dalla piattaforma e secondo da 1 metro e 3 metri; e Raffaele Pelligra (M.R. Sport), secondo dalla piattaforma.

Per la categoria Ragazzi: Giorgia Tasca (Bergamo Tuffi), prima classificata in tutte e tre le specialità; Desirée Pelligra (M.R. Sport), seconda da 3 metri e dalla piattaforma; Francesca Alloni (Canottieri Milano), seconda da 1 metro; Marco Valenti (Fiamme Oro), primo da 1 metro e 3 metri, secondo dalla piattaforma; Lorenzo Menis (US Triestina Nuoto), secondo da 1 metro e 3 metri e primo dalla piattaforma.

 

Categoria Junior (nota: Erik Passerone è segnato in aggiunta ai sedici qualificati, in quanto atleta di nazionalità straniera tesserato per una società italiana):

 

Categoria Ragazzi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share via
Copy link