Menu Chiudi

European Aquatics Diving Championships 2025: Marsaglia e Tocci ok da 1 metro

Pubblicato il Campionati Europei, Competitions, Diving, Gare, Results, Risultati, Tuffi

Eliminatoria abbastanza tranquilla per i due azzurri impegnati dal trampolino 1 metro in apertura della quinta giornata dei Campionati Europei di Antalya: Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci passano con la seconda e la quinta posizione rispettivamente e si qualificano per la finale, dove hanno ottime possibilità di centrare un grande risultato.

Alle 16.15 la loro finale, preceduta alle 14.30 dalla finale sincronizzata mista dalla piattaforma con l’inedita coppia Sarah Jodoin di Maria – Riccardo Giovannini a rappresentare l’Italia.

Percorso senza errori per Lorenzo Marsaglia, più concentrato nella prima parte di gara con quattro tuffi con la media del 7 o superiori, un po’ più rilassato sul finale, a qualificazione ormai certa: è stato infatti il primo ad assicurarsela. Con 375.15 punti si assicura la seconda posizione provvisoria.

Qualche problema in più per Giovanni Tocci, incappato in una penalità sul doppio e mezzo carpiato avanti con un avvitamento: per fortuna è riuscito a fermarsi e ha subito soltanto la deduzione di due punti, un’ottima cosa visto che il resto della sua gara è stato più che discreto, rientrando in zona qualificazione dopo un paio di rotazioni; anzi con gli ultimi tuffi è andato in crescendo, fino ai quasi 70 del doppio e mezzo ritornato. Con 339.15 punti è quinto.

Guida nettamente la classifica, con 413.80 punti, Moritz Wesemann: il tedesco ha tenuto un ritmo davvero fuori dal comune, con quattro tuffi sopra i 70 punti e l’ultimo, un raro uno e mezzo rovesciato con tre avvitamenti e mezzo, da 77 punti. Tra i due azzurri ci sono l’ucraino Danylo Konovalov con 368.75 punti e il polacco Andrzej Rzeszutek con 356.35 punti. Gli altri qualificati sono lo svedese Elias Petersen, lo spagnolo Max Linan, il croato Matej Nevescanin, il romeno Alexandru Avasiloae, il norvegese Isak Borslien, l’ucraino Bohdan Chyzhovskyi e, per pochi centesimi di punto, il britannico Hugo Thomas.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share via
Copy link