È iniziato questa mattina il prestigioso torneo giovanile delle 8 Nazioni, ospitato quest’anno dalla Germania ad Aachen: la selezione della nazionale giovanile italiana di tuffi, impegnata da oggi a domenica contro le rappresentative di Svezia, Germania, Gran Bretagna, Norvegia e Svizzera (Francia e Spagna, pur invitate, hanno rinunciato alla partecipazione), questa mattina ha fatto bottino pieno in campo femminile, con una medaglia d’oro e una d’argento.
Ad aprire la sessione è stata proprio la finale di specialità A (Juniores) femminile dal trampolino 3 metri: due le azzurre in gara, Beatrice Gallo e Viola Bellato, che hanno davvero ben figurato, aggiudicandosi largamente le prime due posizioni sul podio.
Percorso netto per Gallo, in testa già dopo gli obbligatori, e che esegue anche una serie di liberi di buon livello – impreziosita da un doppio e mezzo indietro da quasi 60 punti – che la porta ottenere il primo posto con 411 punti netti. Un’ imprecisione per Bellato, che pure fino a due tuffi dalla fine era testa a testa con la sua compagna: per lei ben tre liberi nettamente sopra i 50 punti, ma pesa l’errore sul doppio e mezzo rovesciato che potrebbe esserle costato la medaglia d’oro. Si classifica comunque seconda con 385.40 punti.
Alle spalle delle due azzurre è bagarre tra le atlete tedesche e quelle britanniche, comunque in corsa soltanto per il terzo gradino del podio: alla fine il bronzo va a Lois Bruce (Gran Bretagna) con 358.20 punti.
1 | Beatrice Gallo | Italy | 411.00 | |
2 | Viola Bellato | Italy | 385.40 | |
3 | Lois Bruce | Great Britain | 358.20 | |
4 | Julina Schnabel | Germany | 351.15 | |
5 | Mathilda Wendland | Germany | 345.10 | |
6 | Phoebe Morgan | Great Britain | 337.00 | |
7 | Zoe Lundin | Sweden | 329.00 | |
8 | Odri Gabre Raslaviciute | Norway | 328.45 | |
9 | Hanna Ekdahl | Sweden | 324.30 | |
10 | Sarah Berger | Switzerland | 317.15 | |
11 | Lykke Aarvik | Norway | 289.30 | |
12 | Sophie Fürst | Switzerland | 280.70 |
Il dettaglio gara:
Beatrice Gallo, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
103
|
B |
3
|
1.6
|
7
|
7
|
7
|
7
|
6
|
21
|
33.60
|
33.60
|
2
|
201
|
B |
3
|
1.8
|
7
|
8
|
8
|
8
|
7
|
23
|
41.40
|
75.00
|
3
|
301
|
B |
3
|
1.9
|
7
|
7
|
7
|
7
|
7
|
21
|
39.90
|
114.90
|
4
|
403
|
B |
3
|
2.1
|
7
|
7
|
8
|
7½
|
8
|
22½
|
47.25
|
162.15
|
5
|
5132
|
D |
3
|
2.1
|
7
|
7½
|
7
|
7½
|
7½
|
22
|
46.20
|
208.35
|
6
|
5134
|
D |
3
|
2.5
|
6½
|
6½
|
6½
|
6½
|
7
|
19½
|
48.75
|
257.10
|
7
|
105
|
B |
3
|
2.4
|
6
|
7
|
7
|
6½
|
7½
|
20½
|
49.20
|
306.30
|
8
|
205
|
C |
3
|
2.8
|
6½
|
7½
|
7½
|
7
|
6
|
21
|
58.80
|
365.10
|
9
|
405
|
C |
3
|
2.7
|
5
|
6
|
5½
|
5½
|
6
|
17
|
45.90
|
411.00
|
19.9
|
Rank
|
1
|
Viola Bellato, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
403
|
B |
3
|
2.1
|
6½
|
6½
|
6½
|
6½
|
7
|
19½
|
40.95
|
40.95
|
2
|
103
|
B |
3
|
1.6
|
7
|
7½
|
7½
|
7
|
7
|
21½
|
34.40
|
75.35
|
3
|
201
|
B |
3
|
1.8
|
6½
|
7
|
7½
|
7
|
7
|
21
|
37.80
|
113.15
|
4
|
301
|
B |
3
|
1.9
|
7
|
7
|
7
|
6½
|
6
|
20½
|
38.95
|
152.10
|
5
|
5331
|
D |
3
|
2.1
|
6½
|
7
|
7
|
7
|
7
|
21
|
44.10
|
196.20
|
6
|
405
|
B |
3
|
3.0
|
6
|
6½
|
6½
|
6
|
5½
|
18½
|
55.50
|
251.70
|
7
|
105
|
B |
3
|
2.4
|
7
|
7
|
7
|
7½
|
7
|
21
|
50.40
|
302.10
|
8
|
305
|
C |
3
|
2.8
|
4
|
3½
|
3½
|
4
|
3½
|
11
|
30.80
|
332.90
|
9
|
5152
|
B |
3
|
3.0
|
5½
|
6
|
6
|
6
|
5
|
17½
|
52.50
|
385.40
|
20.7
|
Rank
|
2
|
A seguire la gara maschile B (Ragazzi) dal trampolino 1 metro, che ha visto in gara Marco Valenti e Matteo Barberi: soltanto sette i partecipanti a questa finale di specialità, ma non sono arrivate altre medaglie.
Valenti, che aveva una serie competitiva per il podio, ha perso l’occasione di salirvi all’ultimo tuffo, sbagliando l’uno e mezzo rovesciato con un avvitamento e mezzo: un peccato perché era terzo dopo gli obbligatori e gli altri suoi liberi, in particolare quelli con rotazione avanti, erano decisamente positivi. Si ferma al quinto posto con 341.65 punti, a una quindicina di punti dal podio.
Barberi, al debutto in nazionale, ha invece avuto maggiori difficoltà, probabilmente dovute un pò all’emozione e un pò all’inesperienza: nessun grave errore, ma tante piccole imprecisioni e, a parte l’obbligatorio di avvio, nessun tuffo andato oltre la sufficienza. Chiude una posizione sotto il suo compagno, al sesto posto, a quota 309.05 punti, ma senza la possibilità di lottare per posizioni di prestigio. Entrambi avranno tuttavia altre occasioni per recuperare già in questa manifestazione: Valenti è iscritto a tutte e tre le gare individuali, Barberi ha anche la gara da 3 metri.
Festeggiano i padroni di casa, con Louis Förster (Germania), attuale detentore del bronzo europeo in categoria, che vince nettamente la specialità con 395.70 punti, davanti a Simeon Greig (Gran Bretagna) con 368.20 punti e ad Antoine Chevnine (Svizzera) con 356.20 punti.
1 | Louis Förster | Germany | 395.70 | |
2 | Simeon Greig | Great Britain | 368.20 | |
3 | Antoine Chevnine | Switzerland | 356.20 | |
4 | Arthur Fleck | Germany | 342.40 | |
5 | Marco Valenti | Italy | 341.65 | |
6 | Matteo Barberi | Italy | 309.05 | |
7 | Joshua Saxton | Great Britain | 307.00 |
Il dettaglio gara:
Marco Valenti, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
401
|
A |
1
|
1.8
|
7½
|
7½
|
7
|
6½
|
6½
|
21
|
37.80
|
37.80
|
2
|
103
|
B |
1
|
1.7
|
7
|
7
|
7
|
7½
|
5½
|
21
|
35.70
|
73.50
|
3
|
201
|
B |
1
|
1.6
|
6½
|
6
|
6
|
6
|
6
|
18
|
28.80
|
102.30
|
4
|
301
|
B |
1
|
1.7
|
7½
|
7
|
7
|
7
|
7½
|
21½
|
36.55
|
138.85
|
5
|
5132
|
D |
1
|
2.2
|
6
|
5
|
6
|
5½
|
5
|
16½
|
36.30
|
175.15
|
6
|
403
|
B |
1
|
2.4
|
7½
|
7
|
7
|
6½
|
7½
|
21½
|
51.60
|
226.75
|
7
|
303
|
B |
1
|
2.4
|
6
|
5½
|
5½
|
5
|
6
|
17
|
40.80
|
267.55
|
8
|
105
|
B |
1
|
2.6
|
7
|
7
|
6½
|
6
|
7
|
20½
|
53.30
|
320.85
|
9
|
5333
|
D |
1
|
2.6
|
3½
|
3
|
2½
|
2½
|
2½
|
8
|
20.80
|
341.65
|
19.0
|
Rank
|
5
|
Matteo Barberi, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
401
|
B |
1
|
1.5
|
6½
|
6
|
5½
|
6½
|
6½
|
19
|
28.50
|
28.50
|
2
|
103
|
B |
1
|
1.7
|
6
|
5½
|
5½
|
6
|
6
|
17½
|
29.75
|
58.25
|
3
|
201
|
B |
1
|
1.6
|
5
|
5
|
5½
|
4½
|
5
|
15
|
24.00
|
82.25
|
4
|
301
|
B |
1
|
1.7
|
5
|
5½
|
5½
|
5
|
4
|
15½
|
26.35
|
108.60
|
5
|
5132
|
D |
1
|
2.2
|
5½
|
5½
|
4½
|
6
|
4½
|
15½
|
34.10
|
142.70
|
6
|
5233
|
D |
1
|
2.5
|
6
|
5½
|
6
|
5½
|
6
|
17½
|
43.75
|
186.45
|
7
|
105
|
B |
1
|
2.6
|
5½
|
5½
|
5
|
5
|
4
|
15½
|
40.30
|
226.75
|
8
|
203
|
B |
1
|
2.3
|
6
|
5½
|
5½
|
5
|
6
|
17
|
39.10
|
265.85
|
9
|
403
|
B |
1
|
2.4
|
6
|
6
|
5
|
6
|
6
|
18
|
43.20
|
309.05
|
18.5
|
Rank
|
6
|