Menu Chiudi

NewSplash: il calendario delle gare internazionali di tuffi 2024 (in aggiornamento)

Pubblicato il Calendario Gare, Campionati Europei, Campionati Mondiali, Competitions, Diving, Gare, Master, Olimpiadi, Road to Paris 2024

Aggiornato al 23 novembre 2023.

Inizia a delinearsi con una serie di ufficialità – dopo la circolare FIN per le gare italiane – anche il calendario delle gare internazionali di tuffi per la stagione 2024: anche quest’anno si prospetta ricco di appuntamenti importanti, con il meglio dei tuffi europei e mondiali a tutti i livelli, fino al gran finale delle gare di tuffi ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 (nella foto, render del comitato organizzatore).

Il calendario non è completo e sarà aggiornato su TuffiBlog man mano che arriveranno le ufficialità.

ROAD TO PARIS 2024

Particolarmente ricco, come capita nell’anno che porta ai Giochi Olimpici, il calendario autunnale, con le gare di qualificazione olimpica degli continenti extra-europei che concedono il pass diretto ai vincitori delle finali individuali. Europa e Asia hanno già svolto le loro qualificazioni: la prima con i Giochi Europei di Rzeszow, che ha dato due carte olimpiche alla Germania (trampolino maschile con Moritz Wesemann e piattaforma maschile con Timo Barthel), una all’Italia (Chiara Pellacani nel trampolino femminile) e una alla Gran Bretagna (Eden Cheng nella piattaforma femminile); la seconda con i Giochi Asiatici tra fine settembre e inizio ottobre nella città cinese di Hangzhou, e conclusisi con un nulla di fatto – tutte le medaglie sono andate alla Cina, che ha già acquisito a Fukuoka tutte le carte olimpiche disponibili.

A iniziare saranno dunque le Americhe, con i Giochi Pan Americani in corso al 20 ottobre al 5 novembre a Santiago del Cile: le gare di tuffi, in programma dal 20 al 24 ottobre, vedranno in scena le tuffatrici e i tuffatori nordamericani di USA e Canada sfidare le promesse dell’area latino-americana, da Portorico a Cuba, dal Brasile alla Colombia, senza dimenticare naturalmente la corazzata messicana.

A seguire toccherà all’Asia, con la Asian Diving Cup (sede ancora da stabilire) in programma nella seconda metà di novembre e da non confondere con i Giochi Asiatici, appena terminati nella città cinese di Hangzhou. Come spesso accade, probabilmente la Cina (che ha ottenuto tutte le carte olimpiche già ai Campionati Mondiali di Fukuoka e non può conquistarne altre) non presenzierà a questa manifestazione, lasciando quindi campo libero alle altre nazionali importanti di quest’area, come Giappone, Corea del Sud, Malaysia e Singapore, la possibilità di conquistare un pass diretto.

I Campionati Oceanici 2023 si terranno invece dal 30 novembre al 1° dicembre a Brisbane, in Australia, con la pattuglia neozelandese che sfiderà i padroni di casa e proverà ad acquisire uno dei quattro pass diretti. A chiudere le qualificazioni continentali gli African Qualifier 2023, in programma a Durban, in Sudafrica, dal 18 al 20 dicembre.

Arriverà infine l’ultima occasione per la qualificazione olimpica: la città qatariota di Doha ospiterà i Campionati Mondiali straordinari dal 2 al 18 febbraio, con le gare di tuffi concentrate dal 2 all’11 febbraio 2024. I finalisti delle gare individuali (senza tener conto degli atleti già qualificati) e le prime quattro nazioni nelle gare sincro (senza tener conto delle nazioni già qualificate) riceveranno una carta olimpica per Parigi 2024.

La programmazione olimpica è ovviamente già fissata da tempo: le specialità sincronizzate si terranno tra il 27 luglio e il 2 agosto 2024, le gare individuali tra il 5 e il 10 agosto 2024.

 

WORLD AQUATICS RECOGNISED EVENTS

Fanno il loro ritorno anche i Diving Recognised Event, precedentemente noti come FINA Diving Grand Prix, dopo lo stop dovuto alla pandemia e la pausa per la riorganizzazione voluta da World Aquatics per provare a elevarne gli standard: i primi tre eventi in calendario sono piazzati strategicamente nel corso dell’autunno e dell’inverno, per offrire agli atleti di primo livello la possibilità di eventi internazionali di rilievo in preparazione agli importantissimi Mondiali di Doha.

Il primo dei tre eventi sarà in Asia, presso il National Aquatic Center “Bukit Jalil” di Kuala Lumpur (Malaysia) – città che ha ospitato in passato sette edizioni del Grand Prix – dal 6 all’8 novembre 2023. A seguire ci saranno due eventi in Europa presso altrettante sedi storiche di Grand Prix: il primo al Centro de Natación M-86 di Madrid (Spagna), in una inedita collocazione invernale dal 1° al 3 dicembre 2023; il secondo, dal 18 al 21 gennaio 2024, alla Neptun-Schwimmhalle di Rostock (Germania), che ospita da oltre sessant’anni lo “Springertag” – International Divers’ Day.

A fine ottobre è stato annunciato anche il calendario della World Aquatics Diving World Cup 2024. Montreal (Canada), dal 29 febbraio al 3 marzo, e Berlino (Germania), dal 21 al 24 marzo, ospiteranno le tappe intermedie, mentre a Xi’an (Cina) si terrà la Super Final, nel weekend 19-21 aprile. Sei azzurri sono già certi di potervi partecipare, ma starà al DT Bertone decidere il cronoprogramma della nostra squadra.

 

EUROPEAN AQUATICS

Desolatamente ancora vuoto il calendario ufficiale europeo, con European Aquatics (ex LEN) che non ha ancora ufficializzato né le date dei Campionati Europei (essendo un anno pari, nuoto, nuoto artistico, tuffi e grandi altezze dovrebbero disputarsi nella stessa sede, ma non è escluso che, come nel 2012, gli sport vengano “spacchettati”), né quelle dei Campionati Europei giovanili. Siamo già a metà ottobre, speriamo pertanto che qualcosa si muova al più presto e che sia possibile quindi aggiornare questa sezione quanto prima, al fine di mettere in condizione gli atleti del nostro continente di poter programmare al meglio una stagione cruciale; l’attesa impedisce infatti anche alle federazioni nazionali di programmare gli eventi organizzati nel proprio paese, come i campionati nazionali “open” (quelli italiani sono ancora “asteriscati” in attesa di eventuali concomitanze) o i meeting internazionali.

 

COMPETIZIONI GIOVANILI

Sono già stabilite, invece, le date di diverse competizioni internazionali che abbiamo spesso coperto qui su TuffiBlog, specie quando vi ha presenziato la nazionale giovanile azzurra.

Anche quest’anno il primo weekend di febbraio si dividerà tra l’Olanda, con la Eindhoven Diving Cup (1-4 febbraio) e la Spagna, con il Madrid Diving Open (2-4 febbraio). Addirittura cinque giornate, invece, per lo Youth Diving Meet di Dresden (Germania), che si estenderà dal 24 al 28 aprile e che per la prima volta includerà nel programma le gare sincronizzate dalla piattaforma e la gara a squadre, e per l’International Diving Meet di Graz (Austria), dal 19 al 23 giugno; mentre il Bergen Open è programmato dal 2 al 5 maggio nell’omonima città norvegese.

Ancora nessuna ufficialità per l’8 Nazioni giovanile: viste le sedi delle ultime edizioni (Svizzera, Spagna e Norvegia nelle tre edizioni “a otto”, con Francia, Gran Bretagna e Svezia che hanno ospitato le ultime tre edizioni “a sette”), a ospitare le gare a metà marzo dovrebbe essere una tra Italia (probabile) e Germania, salvo accordi diversi.

 

COMPETIZIONI MASTER

In attesa di capire se ci saranno anche i Campionati Europei Master 2024 dopo l’edizione romana di due anni fa, ci sarà certamente l’appuntamento dei Campionati Mondiali Master, accoppiato come da consuetudine ultradecennale con i Mondiali assoluti. Le date delle gare di tuffi della manifestazione sono dal 23 al 27 febbraio 2024, con le due giornate precedenti a disposizione per gli allenamenti. Le registrazioni sono aperte fino a metà gennaio.

 

Il post sarà aggiornato nel corso dei prossimi mesi.

2 commenti

  1. Marta

    Grazie mille per le informazioni sempre dettagliate!:) Per caso sapete se i biglietti per vedere i tuffi alle olimpiadi sono già stati messi in vendita e sono già finiti o se non sono ancora stati messi in vendita?

    • Redazione TuffiBlog

      Ciao, scusa per il ritardo ma il commento era finito inavvertitamente nello spam!
      Vengono rilasciati biglietti a cadenza regolare, annunciati solo dalla newsletter del sito ufficiale: alcuni biglietti per i tuffi sono in vendita proprio oggi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share via
Copy link