La terza giornata di gare alla piscina Italcementi di Bergamo porta il terzo pass mondiale in casa azzurra, con Francesco Porco che accompagnerà Laura Anna Granelli e Giulia Belsasso in Russia dopo l’ottima performance odierna dalla piattaforma.
Le finali sono iniziate con la gara dal metro femminile, dove la Granelli non è riuscita a migliorare sensibilmente la sua posizione in classifica, riuscendo a sopravanzare l’ucraina Tatsenko. Per Laura Anna, che aveva comunque conquistato un pass per i mondiali juniores che si terranno a Pensa (Russia) da 3 metri, soltanto un nono posto. Il primo oro di giornata è andato alla Russia, con Nekrasova che ha tenuto testa come nelle eliminatorie alle tedesche Wassen e Krueger.
| 1 | RUS |
NEKRASOVA Ekaterina | 1999 | 346.80 | ||||||
| 2 | GER |
WASSEN Christina | 1999 | 326.75 | 20.05 | |||||
| 3 | GER |
KRUEGER Lene | 1999 | 323.25 | 23.55 | |||||
| 4 | SUI |
COQUOZ Madeline | 1999 | 310.05 | 36.75 | |||||
| 5 | POL |
BAK Dominika | 1999 | 307.25 | 39.55 | |||||
| 6 | SUI |
HEIMBERG Michelle | 2000 | 304.60 | 42.20 | |||||
| 7 | GBR |
FICE Blaise | 1999 | 300.40 | 46.40 | |||||
| 8 | GBR |
LEACH Sarah | 1999 | 293.35 | 53.45 | |||||
| 9 | ITA |
GRANELLI Laura Anna | 1999 | 275.50 | 71.30 | |||||
| 10 | UKR |
TATSENKO Vlada | 1999 | 275.35 | 71.45 | |||||
| 11 | BLR |
VELIHURSKAYA Ekaterina | 1999 | 271.90 | 74.90 | |||||
| 12 | SWE |
ROXNE Mathilda | 1999 | 269.10 | 77.70 |
Dalla piattaforma maschile sono arrivate le notizie più liete: Antonio Volpe ha migliorato il proprio punteggio e anche la propria posizione, passando dal decimo posto della mattinata all’ottavo della finale, ma è Francesco Porco che ha i maggiori motivi per festeggiare: con i suoi 353.40 punti e il sesto posto di giornata Francesco è il secondo a staccare il biglietto per i mondiali russi di Pensa. Il suo miglioramento è notevole, quasi venti punti in più rispetto alle eliminatorie e tre posizioni scalate, ai danni del bielorusso Barouski, del britannico Piper e del rumeno Rontu. Dietro all’imprendibile russo Lebedev, le altre due posizioni del podio sono state assegnate al polacco Gniadek e al britannico Dixon.
| 1 | RUS |
LEBEDEV Maksim | 1999 | 458.75 | ||||||
| 2 | POL |
GNIADEK Aleksander | 1999 | 387.60 | 71.15 | |||||
| 3 | GBR |
DIXON Matthew | 2000 | 380.95 | 77.80 | |||||
| 4 | DEN |
LARSEN Andreas Sargent | 1999 | 378.80 | 79.95 | |||||
| 5 | RUS |
ARZIUTOV Ilia | 2000 | 359.70 | 99.05 | |||||
| 6 | ITA |
PORCO Francesco | 1999 | 353.40 | 105.35 | |||||
| 7 | BLR |
BAROUSKI Artsiom | 1999 | 342.85 | 115.90 | |||||
| 8 | ITA |
VOLPE Antonio | 2000 | 339.60 | 119.15 | |||||
| 9 | GBR |
PIPER Ollie | 1999 | 334.80 | 123.95 | |||||
| 10 | ROU |
RONTU Alin Ioan | 2000 | 310.20 | 148.55 | |||||
| 11 | CRO |
BREZOVAC Hrvoje | 1999 | 303.25 | 155.50 | |||||
| 12 | BLR |
SONIN Uladzislau | 2000 | 303.20 | 155.55 |
L’ultima gara della giornata, il sincro ragazze A 3 metri, è stata la gara più equilibrata del pomeriggio, con le tre coppie medagliate racchiuse in poco più di quattro punti. A spuntarla, neanche a dirlo, la favorita coppia russa, seguita a mezzo punto dalle giovanissime sorelle tedesche Wassen, e dalle ucraine.
La coppia italiana, composta da Malvina Catalano Gonzaga e Estilla Mosena, si è fermata al settimo posto, con una prestazione buona ma certamente migliorabile visto che almeno il quarto posto era ampiamente alla loro portata.
| 1 | RUS |
CHERNYKH Elena | 1997 | 266.16 | |||||||
| UKOLOVA Eaterina | 1998 | ||||||||||
| 2 | GER |
WASSEN Elena | 2000 | 265.71 | 0.45 | ||||||
| WASSEN Christina | 1999 | ||||||||||
| 3 | UKR |
SHELESTYUK Diana | 1997 | 261.72 | 4.44 | ||||||
| KRASNOSHLYK Ganna | 1996 | ||||||||||
| 4 | SUI |
BARTH Vivian | 1997 | 234.93 | 31.23 | ||||||
| COQUOZ Madeline | 1999 | ||||||||||
| 5 | GBR |
HAFFETY Millie | 1999 | 231.78 | 34.38 | ||||||
| TOULSON Lois | 1999 | ||||||||||
| 6 | SWE |
GRANATH Felicia | 1996 | 231.75 | 34.41 | ||||||
| EK Ellen | 1997 | ||||||||||
| 7 | ITA |
CATALANO GONZAGA Malvina | 1997 | 225.69 | 40.47 | ||||||
| MOSENA Estilla | 1997 | ||||||||||
| 8 | CRO |
TOMIEK Lorena | 1998 | 204.81 | 61.35 | ||||||
| MARIC Marcela | 1996 | ||||||||||
| 9 | POL |
SKRZEK Kaja | 1998 | 204.36 | 61.80 | ||||||
| BAK Dominka | 1999 | ||||||||||
| 10 | BLR |
FITSNER Katsiaryna | 1998 | 200.16 | 66.00 | ||||||
| VELIHURSKAYA Katsiaryna | 1999 | ||||||||||
| 11 | NOR |
BAATZ STRANDBERG Thelma | 1996 | 187.89 | 78.27 | ||||||
| THORSEN Julie Synnove | 1999 | ||||||||||
| 12 | TUR |
SAGLAM Sinem | 1999 | 172.56 | 93.60 | ||||||
| BECAN Simge | 1999 | ||||||||||
Domani giornata interamente dedicata agli atlet della categoria A, con il metro femminile e i 3 metri maschili.


RUS
GER
SUI
POL
GBR
ITA
UKR
BLR
SWE
DEN
ROU
CRO
NOR
TUR