Menu Chiudi

AQUA Singapore 2025: Jodoin di Maria passa il turno, ma che brivido!

Pubblicato il Campionati Mondiali, Competitions, Diving, Gare, Results, Risultati, Tuffi

La quinta giornata dei Campionati Mondiali di Singapore 2025 si è aperta con la prima delle eliminatorie delle specialità olimpiche, quella femminile dalla piattaforma. L’azzurra Sarah Jodoin di Maria ci fa sudare freddo, ma alla fine centra il passaggio del turno con il diciottesimo posto – ma un buon margine sulla qualificazione. Domani alle 9.30 si ricomincia da zero per la corsa alla finale!

Alle 11 la finale del sincro trampolino misto con Chiara Pellacani e Matteo Santoro che proveranno a confermarsi tra le migliori coppie al mondo nella specialità.

Come già per l’eliminatoria maschile dal trampolino di 1 metro, anche quella femminile dall piattaforma è stata divisa in due “batterie” per permettere alle tuffatrici e alla giuria di non affrontare una sessione unica da più di tre ore. Per tutte comunque il primo obiettivo è stato lo stesso: ottenere un punteggio valido per entrare nelle prime diciotto e passare cosi alla semifinale di domani mattina (9:30 ora italiana).

La nostra Sarah Jodoin di Maria ha preso parte all’eliminatoria “B”, la seconda, e purtroppo la sua prestazione non è iniziata nel migliore dei modi: contro tutti i pronostici infatti Sarah è stata poco precisa sia sul doppio e mezzo indietro con un avvitamento e mezzo (51.20 punti), sia sul triplo e mezzo avanti carpiato (46.50 punti), che l’hanno invischiata in una situazione scomoda con la ventitreesima posizione momentanea in classifica.

Una situazione simile, va detto, è stata vissuta anche da molte tuffatrici di entrambe le eliminatorie, anche da quelle di una certa esperienza, e ciò ha permesso all’azzurra di scalare rapidamente la classifica grazie ad un ottimo terzo tuffo, il triplo e mezzo ritornato da 67.50 punti.

Inaspettato invece l’errore sul doppio indietro dalla verticale con un avvitamento e mezzo, bello come esecuzione ma “sporcato” dal fatto che la nostra tuffatrice non ha mantenuto per un tempo adeguato la verticale: per lei quindi una votazione non sufficiente, solo 46.40 punti, e per giunta sul suo tuffo preferito. Decisivo quindi il suo ultimo tuffo, il doppio e mezzo indietro carpiato, su cui ha dato il tutto per tutto.

Il tuffo è stato buono, anche se non pulitissimo in entrata (56.55 punti), e ha fatto stare lei, lo staff e anche i tifosi con il fiato sospeso fino al termine della gara, ma alla fine Sarah ha passato il turno con il diciottesimo posto, quindi l’ultimo disponibile, e 267.85 punti. Una prova da archiviare rapidamente prendendo di buono il risultato ottenuto – il passaggio del turno – in vista della semifinale di domani in cui dovrà ritrovare la migliore se stessa per rientrare tra le migliori dodici.

Tutto facile per la favorita della specialità: la cinese Chen Yuxi domina l’eliminatoria con 396.50 punti e si avvia a tornare campionessa mondiale (ha già vinto in questa specialità nel 2019, nel 2022 e nel 2023) e a conquistare il terzo oro di questi mondiali dopo le due gare sincronizzate. La “sostituta” di Quan Hongchan, la quindicenne Xie Peiling, è ottima seconda con 337.50 punti, mentre la nordcoreana Jo Jin Mi insegue a 323.50 punti.

Sopra i 300 punti anche Pauline Pfeif (Germania), Ekaterina Beliaeva (atleti neutrali), Kaneto Rin (Giappone), Maisie Bond (Gran Bretagna), Ellie Cole (Australia), Alejandra Estudillo Torres (Messico) e Bayleigh Cranford (Stati Uniti). Completano il lotto delle qualificate Ella Roselli (Stati Uniti), Katelyn Fung (Canada), la quattordicenne beniamina di casa Ainslee Kwang (Singapore), Nayun Moon (Corea del Sud), Else Praasterink (Paesi Bassi), Iuliia Timoshinina (atleti neutrali) e Abigail Gonzalez (Messico).

Non mancano le eliminazioni eccellenti: immediatamente alle spalle dii Jodoin di Maria ci sono l’ucraina Sofiia Lyskun, più volte medagliata europea della specialità, e due finaliste delle ultime Olimpiadi, la cubana Anisley Garcia Navarro e la spagnola Ana Carvajal. Assenti illustri a questi Campionati Mondiali le due fuoriclasse Quan Hongchan (Cina), campionessa olimpica, e Andrea Spendolini-Sirieix (Gran Bretagna), plurimedagliata mondiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share via
Copy link