Menu Chiudi

AQUA Singapore 2025: Tocci e Marsaglia in finale col brivido

Pubblicato il Campionati Mondiali, Competitions, Diving, Gare, Results, Risultati, Tuffi

L’unica eliminatoria di oggi con atleti azzurri in gara ai Campionati Mondiali di Singapore 2025 ci ha regalato qualche istante di sudori freddi, ma senza conseguenze: Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia hanno passato il turno con l’ottavo punteggio, agguantando l’ultimo posto disponibile, con una grande gara e con una sbavatura conclusiva che, per fortuna, non è costata cara. La finale è alle 10.

I vice campioni del mondo in carica iniziano con dei buoni obbligatori (quinto punteggio in classifica) e partono subito molto bene anche con i tuffi liberi, eseguendo tre rotazioni con una media molto costante e sopra i 70 punti a tuffo, difendendo la posizione e anzi risalendone una, fino al quarto posto a un tuffo dalla fine.

Il triplo e mezzo ritornato conclusivo, tuttavia, ha causato loro qualche problema di troppo: un caricamento leggermente diverso ha fatto perdere loro il sincronismo fino a quel momento decisamente buono, e anche l’entrata è stata tutt’altro che impeccabile; considerato che la gara è stata molto equilibrata, con tante coppie nello spazio di pochi punti, un errore del genere poteva costare davvero caro.

Invece i 62 punti ottenuti con il tuffo finale sono bastati: il vantaggio sulle altre coppie si è dissipato, ma non del tutto, e gli azzurri hanno tenuto l’ottava posizione con 371.58 punti, solo un punto e mezzo in più rispetto ai francesi Bouyer e Bisch, i primi eliminati!

Eliminatoria largamente dominata dai cinesi Wang Zongyuan e Zheng Jiuyuan con 445.83 punti, grandi favoriti per l’oro, seguiti dai messicani Juan Celaya e Osmar Olvera Ibarra con 405.54 punti e dai britannici Anthony Harding e Jack Laugher con 394.29 punti; le altre coppie qualificate sono Germania, Stati Uniti, la sorprendente (ma neanche poi troppo: entrambi gli atleti si sono allenati per molti anni negli USA) Nuova Zelanda e l’Ucraina.

 

Ci sarà anche la finale femminile sincronizzata dalla piattaforma, cui non erano iscritte coppie italiane. In scia della Cina c’è solo la Corea del Nord, visto che la Gran Bretagna, pur terza dopo le eliminatorie e comunque competitiva, ha perso qualità con l’assenza della stella Andrea Spendolini-Sirieix. Nessuna sorpresa nelle altre qualificate: Messico, Australia, atleti neutrali, Stati Uniti e Canada certificano che questa specialità resta molto poco eurocentrica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share via
Copy link