Non poteva iniziare in maniera migliore questo sabato pomeriggio: nella finale dal trampolino di 3 metri, categoria B maschile, Francesco Porco dopo una conduzione di gara ineccepibile ha conquistato la medaglia d’argento.
Non partiva come favorito, il suo obiettivo era “solo” quello di centrare la qualifica per i Mondiali, ma quando i suoi avversari, carichi di tensione, hanno sbagliato in maniera importante, Francesco non si e’ distratto, non ha perso la concentrazione, non ha neanche guardato il tabellone con i punteggi.
Come in una sorta di trance agonistica Porco alla fine dei suoi quattro tuffi non si era quasi reso conto di aver guidato la classifica per tre quarti della finale e di aver ceduto il passo solo alla fine, quando il russo Maksim Lebedev e’ riuscito a superarlo; e’ medaglia d’argento, si guarda attorno un po’ perso e solo l’abbraccio dei suoi compagni lo fa “risvegliare” e allora arrivano le lacrime, di gioia ed incredulita’.
| 1 | RUS |
LEBEDEV Maksim | 1999 | 434.45 | ||||||
| 2 | ITA |
PORCO Francesco | 1999 | 421.80 | 12.65 | |||||
| 3 | GER |
KREISEL Patrick | 1999 | 420.55 | 13.90 | |||||
| 4 | SUI |
SUCKOW Jonathan | 1999 | 416.55 | 17.90 | |||||
| 5 | DEN |
LARSEN Andreas Sargent | 1999 | 414.05 | 20.40 | |||||
| 6 | SUI |
RIECKHOFF Simon | 1999 | 400.35 | 34.10 | |||||
| 7 | BLR |
BAROUSKI Artsiom | 1999 | 397.15 | 37.30 | |||||
| 8 | GBR |
DIXON Matthew | 2000 | 391.70 | 42.75 | |||||
| 9 | RUS |
ARZIUTOV Ilia | 2000 | 387.40 | 47.05 | |||||
| 10 | GBR |
HALLAM William | 1999 | 384.40 | 50.05 | |||||
| 11 | FRA |
DENEUVILLE Timothe | 2000 | 362.90 | 71.55 | |||||
| 12 | CRO |
BREZOVAC Hrvoje | 1999 | 337.90 | 96.55 |
| 2 | ITA |
PORCO Francesco | 205C | 2.8 | 3m | 8.5 | 8.0 | 8.0 | 8.5 | 7.5 | 68.60 | 261.90 | |||||||
| 107C | 2.8 | 3m | 6.0 | 6.0 | 6.0 | 5.5 | 6.5 | 50.40 | 312.30 | ||||||||||
| 5152B | 3.0 | 3m | 6.5 | 6.0 | 7.0 | 5.5 | 6.0 | 55.50 | 367.80 | ||||||||||
| 405C | 2.7 | 3m | 7.0 | 6.0 | 6.5 | 6.5 | 7.0 | 54.00 | 421.80 |
Meno buona la finale di Camilla Tramentozzi dalla piattaforma: una gara difficile, dove le avversarie hanno presentato tuffi molto difficili e dove la nostra azzurrina non mai e’ riuscita ad emergere e a dare prova del suo potenziale. Per lei l’undicesima posizione e 268.15 punti.
| 1 | GBR |
TOULSON Lois | 1999 | 375.60 | ||||||
| 2 | GER |
WASSEN Elena | 2000 | 340.15 | 35.45 | |||||
| 3 | GBR |
BOWER Ruby | 1999 | 334.35 | 41.25 | |||||
| 4 | RUS |
BELOVA Valeriia | 2000 | 333.00 | 42.60 | |||||
| 5 | RUS |
STEPANOVA Tatiana | 2000 | 309.95 | 65.65 | |||||
| 6 | UKR |
LIULKO Valeriia | 1999 | 303.45 | 72.15 | |||||
| 7 | NOR |
THORSEN Julie Synnove | 1999 | 292.95 | 82.65 | |||||
| 8 | UKR |
TATSENKO Vlada | 1999 | 290.05 | 85.55 | |||||
| 9 | POL |
MIROWSKA Dominika | 1999 | 278.75 | 96.85 | |||||
| 10 | SWE |
STALARM Wilma | 1999 | 273.45 | 102.15 | |||||
| 11 | ITA |
TRAMENTOZZI Camilla | 2000 | 268.15 | 107.45 | |||||
| 12 | GER |
RICHTER Felicitas | 1999 | 250.10 |
| 11 | ITA |
TRAMENTOZZI Camilla | 105B | 2.4 | 7.5m | 4.5 | 5.5 | 5.5 | 4.5 | 5.5 | 37.20 | 180.85 | |||||||
| 405C | 2.7 | 7.5m | 5.0 | 5.0 | 5.0 | 5.0 | 5.5 | 40.50 | 221.35 | ||||||||||
| 614B | 2.4 | 10m | 6.0 | 6.5 | 6.5 | 6.5 | 6.5 | 46.80 | 268.15 | 107.45 | |||||||||
| 12 | GER |
RICHTER Felicitas | 105B | 2.6 | 5m | 6.0 | 6.0 | 6.5 | 6.0 | 6.0 | 46.80 | 195.25 |
A chiudere questa penultima giornata di gare sono stati Lorenzo Marsaglia e Giacomo Ciammarughi con il sincro da 3 metri e che fino all’ultimo ci hanno tenuto con il fiato sospeso.
Un’ottima gara, in crescendo, che li ha visti rivaleggiare con russi, tedeschi ed inglesi per un posto sul podio; prima dell’ultimo tuffo, il triplo e mezzo avanti carpiato, gli azzurrini erano secondi, un punto dietro alla coppia russa, ma non sempre tutto va per il verso giusto: dopo il presalto Lorenzo ha anticipato leggermente lo stacco dalla tavola, mentre Giacomo in aria ha ritardato troppo l’uscita dalla carpiatura. Poca sincronia e un’entrata sbagliata li hanno catapultati in sesta posizione, ma é stato comunque bello vederli combattere alla grande, provandoci fino in fondo.
| 1 | RUS |
MOLCHANOV Ilia | 1997 | 297.09 | |||||||
| NIKOLAEV Nikita | 1999 | ||||||||||
| 2 | NOR |
JENSEN Daniel | 1996 | 294.60 | 2.49 | ||||||
| DEVOR Filip Julius | 1996 | ||||||||||
| 3 | GBR |
HEATLY James | 1997 | 289.74 | 7.35 | ||||||
| THORNTON Sam | 1996 | ||||||||||
| 4 | GER |
BARTHEL Timo | 1996 | 283.02 | 14.07 | ||||||
| LEUCHTE Carlo | 1997 | ||||||||||
| 5 | UKR |
TKACHENKO Pylyp | 1996 | 278.61 | 18.48 | ||||||
| OLIFERCHYK Stanislav | 1996 | ||||||||||
| 6 | ITA |
CIAMMARUGHI Giacomo | 1997 | 277.92 | 19.17 | ||||||
| MARSAGLIA Lorenzo | 1996 | ||||||||||
| 7 | DEN |
LARSEN Andreas Sargent | 1999 | 276.78 | 20.31 | ||||||
| CHRISTENSEN Martin Bang | 1998 | ||||||||||
| 8 | SUI |
SUCKOW Jonathan | 1999 | 257.94 | 39.15 | ||||||
| RIECKHOFF Simon | 1999 | ||||||||||
| 9 | GRE |
MOLVALIS Dimitrios | 1998 | 228.84 | 68.25 | ||||||
| MOLVALIS Nikolaos | 2000 | ||||||||||
| 6 | ITA |
CIAMMARUGHI G. | 403B | 2.0 | 3m | 8.0 | 8.5 | 7.5 | 8.0 | 9.0 | 7.5 | 8.5 | 9.0 | 8.0 | 49.80 | 49.80 | ||||||
| MARSAGLIA L. | 201B | 2.0 | 3m | 7.5 | 8.0 | 7.5 | 7.5 | 8.5 | 8.5 | 8.0 | 7.5 | 8.0 | 47.40 | 97.20 | ||||||||
| 205B | 3.0 | 3m | 6.0 | 7.0 | 6.0 | 6.0 | 8.5 | 8.5 | 8.0 | 7.0 | 7.5 | 64.80 | 162.00 | |||||||||
| 5152B | 3.0 | 3m | 7.5 | 8.0 | 6.5 | 7.5 | 8.0 | 7.0 | 7.5 | 7.0 | 7.0 | 65.70 | 227.70 | |||||||||
| 107B | 3.1 | 3m | 7.0 | 8.0 | 3.5 | 4.5 | 6.5 | 5.5 | 4.5 | 4.5 | 5.5 | 50.22 | 277.92 |


RUS
ITA
GER
SUI
DEN
BLR
GBR
FRA
CRO
UKR
NOR
POL
SWE
GRE








