Menu Chiudi

AQUA Singapore 2025: Giovannini passa il turno, Conte si ferma in eliminatoria.

Pubblicato il Tuffi

Penultima giornata di gare a Singapore per i Campionati Mondiali. Oggi in gara i piattaformisti azzurri Riccardo Giovannini e Simone Conte, a caccia di un posto in semifine e dopo di loro Chiara Pellacani ed Elisa Pizzini, impegnate a centrare la finale dal trampolino di 3 metri.

50 i partecipanti all’eliminatoria maschile dalla piattaforma, con i 2 azzurri Riccardo Giovannini e Simone Conte divisi nelle due “batterie” da 25 partecipanti ciascuna. Come sempre 18 i posti utili per passare alla fase semifinale che si terrà domani.

Giovannini ha dato prova di esperienza, portando a casa una serie regolare senza sbavature, ma anche senza tuffi che hanno particolarmente impressionato la giuria. Il suo miglior salto è stato il primo, il doppio e mezzo indietro con un avvitamento e mezzo da 72 netti, seguito dal triplo e mezzo ritornato raggruppato da 68.80 punti.

Il resto della sua serie di gara si è assestato poco sopra i 60 punti: 63.00 con il doppio e mezzo rovesciato carpiato, 61.50 con il triplo e mezzo avanti carpiato e  62.40 con il doppio indietro con un avvitamento e mezzo dalla verticale. Peccato solo per la piccola debacle nel triplo e mezzo indietro, il suo tuffo conclusivo, con cui ha ottenuto 56.10 punti. 

Per Giovannini un totale di 383.80 punti e la 17ª posizione. Domani avrà modo di alzare il livello dei suoi tuffi e provare a prendersi uno dei 12 posti disponibili per la finale.

Buono anche l’inizio di eliminatoria per Conte, al suo esordio individuale in un Mondiale assoluto. 65.60 i punti ottenuti con il doppio e mezzo indietro con un avvitamento e mezzo, 70.20 quelli con il doppio indietro con 2 avvitamenti dalla verticale. Il triplo e mezzo avanti carpiato non è stato brillante e il giovane tuffatore ha ricavato solo 58.50 punti. Purtroppo nel doppio e mezzo rovescuato e nel triplo e mezzo indietro ci sono stati degli errori in fase di entrata (47.60 punti su rovesciato, 41.25 punti su indietro) e Conte, nonostante l’ottimo triplo e mezzo ritornato conclusivo (76.80 punti), non ha raggiunto una delle posizioni utili per passare al turno successivo. Per lui 359.95 punti e la 25ª posizione in classifica, a circa 18 punti dalla 18ª posizione, e la consapevolezza che questo èc stato un primo passo, una prima esperienza su cui fondare la sua preparazione futura.

A guidare la classifica c’è Renjie Zhao (Cina) con 489.25 punti, ma molto vicino a lui c’è Cassiel Rosseau (Australia) con 483.50 punti. Terza posizione per Rikuto Tamai (Giappone) con 466.60 punti, mentre Zifeng Zhu (Cina) 461.60 punti è quarto. Completano il gruppo degli atleti qualificati: Jordan Rzepka (Stati Uniti), Nikita Shleikher (atleti neutrali), Oleksi Sereda (Ucraina), Randal Willars Valdes (Messico), Ruslan Ternovoi (atleti neutrali), Elvis Prieslyy Navak (Malesia), Robbie Lee (Gran Bretagna), Mark Hrytsenko (Ucraina), Euan Mccabe (Gran Bretagna), Wi Hyon Choe (Corea del Nord), Jaiden Shiolon Eikermann (Germania), Benjamin Tessier (Canada), Riccardo Giovannini (Italia) e Jorge Rodriguez (Spagna).

Le gare a Singapore proseguiranno alle 09:00 con la semifinale femminile da 3 metri con Chiara Pellacani ed Elisa Pizzini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share via
Copy link