Al di là di ogni più rosea previsione, arriva la medaglia più pesante che fosse possibile sognare: all’OCBC Aquatic Centre di Singapore, nella quinta giornata dei World Aquatics Championships 2025, Chiara Pellacani e Matteo Santoro battono tutte le altre coppie nella finale sincronizzata mista dal trampolino, cinesi compresi, e si laureano CAMPIONI DEL MONDO!
È il primo oro dell’Italia in tutti gli sport in questa edizione dei Campionati Mondiali, il quarto in tutta la storia italiana, e il primo in una disciplina sincronizzata. Per Chiara è la seconda medaglia mondiale di questa edizione dopo il bronzo dal trampolino 1 metro.
Difficile definire diversamente questa gara dalla perfezione: Chiara Pellacani e Matteo Santoro partono subito fortissimo con gli obbligatori, chiudendo il secondo round a quota 94.20 punti alle spalle dei soli atleti cinesi Cheng Zilong e Li Yajie. I due azzurri si distinguono subito per l’ottimo sincronismo – il migliore tra tutte le coppie in gara – e per le esecuzioni individuali precise e curate: il doppio e mezzo avanti carpiato con un avvitamento frutta 69.30 punti, mantenendo loro la seconda piazza e lasciando quasi invariato il distacco dalla vetta.
Alla quarta rotazione succede l’impensabile: il doppio e mezzo indietro carpiato dei cinesi vede l’errore della Li, e nonostante diversi giudici assegnino comunque la sufficienza i punti persi sono tantissimi. Al contrario, il triplo e mezzo avanti carpiato di Chiara e Matteo è il loro tuffo chiave, con cui ottengono 75.33 punti, e con esso balzano in testa alla classifica, con cinque punti di vantaggio sui due cinesi e dieci sugli australiani Maddison Keeney e Cassiel Rousseau, da tenere d’occhio perché in programma hanno il doppio e mezzo avanti con due avvitamenti.
Decisiva l’ultima rotazione: i cinesi chiudono con l’avvitamento, bene ma non benissimo (72 punti), e l’Italia esegue un doppio e mezzo ritornato carpiato che supera largamente i 67 punti richiesti per restare davanti (69.30 punti). A quel punto c’è solo da attendere, con un argento già sicuro e col fiato sospeso, il difficilissimo doppio con doppio degli australiani. È molto bello, e vale tantissimo – 79.56 punti: non gli 80 richiesti per vincere l’oro.
Chiara e Matteo restano primi con il loro record in carriera, 308.13 punti, con 0.87 punti di vantaggio sull’Australia (307.26 punti) e con 2.43 punti sulla Cina (bronzo con 305.70 punti).
E che la festa cominci!